Menu principale:
© Lilli & Il Vagabondo Copyright all right reserved
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente sito, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi senza previa autorizzazione scritta della proprietaria, Marta Castellan. Grafica e struttura utilizzate nel presente sito, sono di proprietà esclusiva di Marta Castellan e della web designer SilviaMoroniArt. E’ severamente vietata la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta. Contenuti e struttura del sito, sono registrati su Copyright House. Ogni violazione sarà perseguibile legalmente.
Cookie policy: avrete sicuramente notato un banner, in alto nella pagina, che vi informa sull’uso di cookie nel sito. A partire dal 2 giugno 2015, lo dovreste trovare su ogni sito che visitate. I cookie sono piccoli file di testo che un sito Internet invia al browser di chi naviga per poterlo identificare alla visita successiva. Servono vari scopi e in moltissimi casi non vengono usati per fini pubblicitari. Non tutti i cookie però sono uguali. Su questo sito trovate cookies tecnici, che ad esempio, permettono di mantenere aperta la sessione su un sito web come Facebook o Twitter oppure memorizzano le preferenze dell’utente. Sono indispensabili al funzionamento del Web, senza i quali non potrebbero esistere i servizi online che siamo soliti dare per scontati. Questo sito utilizza anche cookie di “terze parti”, che vengono erogati da servizi diversi. Possono servire per la registrazione delle visite (come ad esempio quelli del servizio Google Analytics) oppure essere utilizzati dai siti social per i bottoni di condivisione. Di seguito alcuni link utili alle policy cookie delle terze parti citate:
Facebook https://www.facebook.com/help/cookies/
Shinystat http://www.shinystat.com/it/informativa_cookie_sito.html
Esistono poi cookie, detti di profilazione, che servono invece per registrare preferenze, gusti e comportamenti digitali dell’utente al fine di fornire contenuti pubblicitari su misura. Sono questi i cookie che, più di tutti, attentano alla privacy di chi naviga, in quanto la creazione di un profilo avviene in maniera invisibile e spesso senza che l’utente lo sappia. BluAssistenza ricorda che il Garante per la privacy (http://www.garanteprivacy.it/cookie), fornisce infine alcuni brevi consigli per i naviganti. Tutti i browser, possono essere impostati per rifiutare a prescindere i cookie di terze parti, eliminando alla radice il problema dei cookie di profilazione erogati da servizi esterni al sito che si sta visitando. I cookie, si possono sempre cancellare manualmente, su qualsiasi dispositivo, dalle impostazione del browser. Ma nessuno si Salvo poi reinserire ogni volta che si accede Facebook, Twitter o Gmail user e password ad ogni collegamento.